Cultura
-
Mar- 2023 -1 Marzo
Carlo Levi celebrato venerdì 3 marzo alle ore 18 nell’Auditorium ‘San Bartolomeo’ di Eboli.
‘Christ stopped at Eboli, le alterne fortune del ‘Cristo…’ di Carlo Levi in Italia e all’estero. E’ il titolo dell’incontro…
Leggi di più » -
Gen- 2023 -19 Gennaio
CRISTO SI E’ FERMATO AD EBOLI
La scoperta del problema meridionale non solo come episodio di una condizione arcaica, intollerabile nella nostra società, ma anche come…
Leggi di più » -
Mar- 2022 -17 Marzo
“Le parole che non ho detto”: Un coro di voci racconta la sofferenza che si nasconde dietro un addio.
Quante cose avremmo voluto dire l’attimo prima di un addio? Eppure, troppo spesso, le parole rimangono incastrate nella faringe e…
Leggi di più » -
Feb- 2022 -2 Febbraio
Premi e concorsi Città di Eboli 2022
XIV Concorso – “Il Saggio-Auletta Terra Nostra” XIV Concorso – “Il Saggio-Auletta Terra Nostra” Il Concorso si articolerà in tre…
Leggi di più » -
Ago- 2021 -6 Agosto
Fondazione Mare Nostrum presenta il libro di Emmanuel Conte “Milano a tratti”
Informazioni sull’evento Milanesi di diventa , come recita il titolo di un libro di Castellaneta, scrittore milanese di origini…
Leggi di più » -
Apr- 2021 -20 Aprile
Minari sarà il primo film in sala il 26 aprile
E’ candidato a sei premi Oscar ed è uno dei film di cui si sta parlando di più: Minari di…
Leggi di più » -
Feb- 2021 -5 Febbraio
Draghi è cruciale anche per l’Ue (che perderà Merkel)
FONTE Alberto Quadrio Curzio Economista, presidente emerito Accademia dei Lincei Il presidente Mattarella, con il discorso rivolto martedì agli italiani,…
Leggi di più » -
3 Febbraio
Nino Carmine Cafasso: l’eccellenza al servizio dei lavoratori
Nino Carmine Cafasso: l’eccellenza al servizio dei lavoratori
Leggi di più » -
Ott- 2020 -5 Ottobre
A Villa Sospisio note di solidarietà con artisti internazionali come Clarence Milton Bekker e tanti vip
Dopo Roma, sarà la volta di Napoli e Venezia. L’iniziativa ha l’obiettivo emotivo di sostenere il momento particolare che tutti…
Leggi di più » -
Nov- 2019 -8 Novembre
Tutte le strade portano a Roma: anche etnie anatoliche, iraniane e ucraine nel profilo genetico degli antenati della Città Eterna
L’analisi di campioni di DNA umano provenienti da 29 siti archeologici ha rivelato un’ampia varietà genetica a Roma al tempo…
Leggi di più »