Scienza
-
Lug- 2025 -2 Luglio
TUMORE DEL SENO: COME MIGLIORARE LA RISPOSTA I FARMACI AD ANTONIO MARRA (IEO) IL GRANT DI FONDAZIONE AIRC PER GIOVANI MEDICI RICERCATORI
Antonio Marra, oncologo medico della Divisione Nuovi Farmaci per Terapie Innovative dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), è stato selezionato tra…
Leggi di più » -
Giu- 2025 -27 Giugno
Scacco alla terapia: il tumore al fegato cambia pelle grazie al metabolismo
In uno studio guidato dall’Università Statale di Milano e dall’Istituto Europeo di Oncologia, sostenuto da Fondazione AIRC per la ricerca…
Leggi di più » -
23 Giugno
TUMORI DEL SENO AVANZATI: MIGLIORA LA SOPRAVVIVENZA CON LA DIAGNOSI MOLECOLARE
Un gruppo di ricercatori guidati da Nicola Fusco, Direttore della Divisione di Anatomia Patologica dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, ha dimostrato…
Leggi di più » -
16 Giugno
Malattie cardiometaboliche: la farmacia apre le porte alla ricerca clinica
“Il Centro Cardiologico Monzino IRCCS annuncia la nascita del Cardio Metabolic Clinical Hub, un’alleanza fra ospedale e farmacie che punta…
Leggi di più » -
11 Giugno
Tumore al polmone inoperabile, una nuova strategia rende possibile l’intervento.
Un importante passo avanti nella cura del tumore del polmone avanzato arriva da uno studio internazionale pubblicato di recente sulla…
Leggi di più » -
3 Giugno
TUMORE DEL SENO: RUOLO CENTRALE DELLO IEO AL CONGRESSO MONDIALE ASCO
Il congresso annuale ASCO (American Society of Clinical Oncology), il più importante incontro dell’oncologia medica mondiale, ha selezionato per la prima volta…
Leggi di più » -
Mag- 2025 -28 Maggio
GLIOBLASTOMA: NUOVE TERAPIE PIÙ VICINE
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia ha scoperto, nei modelli preclinici di glioblastoma, una nuova via per eludere…
Leggi di più » -
21 Maggio
Nuove terapie anticancro: gli studi clinici sono la porta di accesso
“Gli studi clinici sono uno strumento essenziale per offrire ai pazienti oncologici un veloce accesso alle nuove terapie e più in…
Leggi di più » -
Apr- 2025 -23 Aprile
Una nuova tecnologia per la rimozione di contaminanti dall’ acqua
Sulla rivista Nature Water è descritta una nuova tecnologia basata sull’ossido di grafene e polisulfone, in grado di rimuovere efficacemente contaminanti emergenti…
Leggi di più » -
Mar- 2025 -29 Marzo
TUMORE DEL POLMONE: AUMENTO DELLA SOPRAVVIVENZA CON AMIVANTAMAB PIÙ LAZERTINIB NEI PAZIENTI CON MUTAZIONE DELL’EGFR
Comunicato stampa European Lung Cancer Congress 2025 Presentati allo European Lung Cancer Congress (ELCC) 2025 i nuovi risultati dello studio…
Leggi di più »