Salute
-
Set- 2023 -11 Settembre
TUMORE DEL SENO: SCOPERTA L’ORIGINE EREDITARIA DI UNA FORMA RARA
Il tumore del seno metaplastico, una forma rara e aggressiva, può avere origine ereditaria. Lo rivela uno studio dell’Istituto Europeo…
Leggi di più » -
3 Settembre
TUMORE DEL SENO AVANZATO: UNA NUOVA OPPORTUNITA’ DI CURA
La chemioterapia metronomica rappresenta una nuova opportunità di cura, più efficace e meno tossica, per le pazienti con tumore del…
Leggi di più » -
3 Settembre
Depressione post vacanze: cause, sintomi, quanto dura e come si cura, tutto quello che c’è da sapere
A chi va di tornare alla vita quotidiana dopo l’estate e le ferie? Non c’è dubbio che sia uno choc, che per alcuni…
Leggi di più » -
Giu- 2023 -6 Giugno
Un nuovo mix di farmaci con la Vitamina C contro le forme più aggressive di linfoma
-Una nuova combinazione mirata di farmaci antitumorali già in uso e Vitamina C ad alte dosi può essere efficace contro…
Leggi di più » -
Mag- 2023 -24 Maggio
Tumore al seno: una malattia da guardare “Con altri occhi”
Terapie efficaci anche contro le metastasi, tassi di guarigione in crescita costante, test che individuano anche il rischio di tumore,…
Leggi di più » -
8 Maggio
TUMORE DEL SENO: PREVENZIONE EFFICACE CON FARMACI A BASSE DOSI
L’Exemestane, un farmaco già in uso per prevenire le recidive del tumore del seno, mantiene la sua efficacia anche a…
Leggi di più » -
6 Maggio
Oms: finita l’emergenza Covid Venti milioni di morti in 3 anni. Cambia il monitoraggio per il Covid, arrivano i nuovi indicatori
Lo stato di emergenza sanitaria internazionale era stato dichiarato il 30 gennaio 2020. “Questo è un momento da celebrare –…
Leggi di più » -
Feb- 2023 -9 Febbraio
Il rischio di trombosi legato all’infezione COVID-19 è da 50 a 70 volte superiore a quello legato ai vaccini
La conferma viene dalla rivista Thrombosis Research, che ha appena pubblicato lo studio più ampio e completo coordinato dal Centro…
Leggi di più » -
2 Febbraio
GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO 2023
In occasione della Giornata Mondiale contro il cancro 2023 (4 febbraio), l’Istituto Europeo di Oncologia lancia un messaggio forte: misurare…
Leggi di più » -
Gen- 2023 -12 Gennaio
TUMORE DEL COLON RETTO: SCOPERTO ALLO IEO UN MARCATORE DELLE RECIDIVE
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia ha scoperto un nuovo fattore prognostico per il tumore del colon retto.…
Leggi di più »